fbpx
 

Job Meeting la scuola incontra le aziende

29 Maggio 2023by Francesco Cassese0

 

 

 

 

Alla fine degli anni ’90 ed inizio ‘2000 si iniziava a parlare sempre più insistentemente dell’ingessatura del sistema lavorativo italiano. Si provava a far passare il concetto di “flessibilità ed inclusione” ai giovani che si affacciavano al mondo del lavoro. Molta teoria e come tutte le storielle “Italiote” mai pratica. Negli ultimi anni, in controtendenza alle precedenti scelte, si è passati forse per mettere in atto la famosa legge Biagi (276/2003), o forse perché si è capito che l’inclusione dei giovani nel mondo del lavoro è fondante per il nostro Paese, uno dei più vecchi in Europa, a far avvicinare ed innamorare i giovani all’arte dei mestieri e professioni. 

Di sicuro ha fatto tantissimo anche la nascita di nuove figure professionali “attraenti” nel mondo del lavoro. Queste tipologie di lavoro cosiddette nuove, hanno fatto sì che la vera inclusione avesse non solo inizio ma anche sviluppo. Sviluppo che talvolta si è esteso all’intero globo, basti pensare il ruolo del lavoro che hanno i vari influencer, magari non sempre condivisibile, ma di sicuro nessuno può fare a meno di constatare che la vera inclusione dei giovani nel lavoro è anche figlia di questo sviluppo del mondo dei social.

Secondo noi di Insurance Trainer, è importante mettere al centro dei progetti lavorativi i giovani. La nostra Società che si occupa, tra l’altro, di recruiting in ambito assicurativo ci ha permesso in questi anni di incontrare diversi profili e candidati. Siamo dei ricercatori specialist di Talent Acquisition, e quindi non facciamo differenze, naturalmente, di età ma il nostro occhio spesso è rivolto particolarmente ai giovani, e facilitare l’inclusione degli stessi nel mondo del lavoro per noi è basilare. Tutti devono avere le stesse possibilità e giocarsi le proprie carte, provando a farsi valere e di sicuro a valorizzarsi all’interno del mondo del lavoro, questa è inclusione!

Spesso ci capita di partecipare a degli incontri dove ci troviamo di fronte platee giovanili. Ultimamente abbiamo avuto il piacere di essere invitati al Job Meeting organizzato dalla scuola superiore statale Masullo Theti Nola (Na). In questo evento abbiamo incontrato ragazzi prossimi al diploma, e come sempre per noi è stato motivo di crescita quello di poter scambiare idee e raccogliere impressioni presenti e futuristiche. L’organizzazione di tale evento è stata possibile grazie al Centro per l’impiego di Nola (NA) con l’istituto Masullo-Theti. Ci siamo meravigliati della partecipazione così proattiva di questi ragazzi che pur stando per raggiungere il traguardo del diploma, sono comunque stati offuscati dal covid che ha rallentato alcune loro caratteristiche. Di certo non ha fermato la loro voglia di essere, crescere, osare e meravigliarsi delle cose che intorno succedono. Complimenti a tutti Voi. 

 

Francesco Cassese

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

× Ciao Assicuratore!