Già verso la fine dell’800 si iniziò a rappresentare ed a relazionare sulle illusioni della mente. Probabilmente una delle illusioni della mente, più celebri, è quella dell’anatra-coniglio (duck-rabbit illusion) proposta dallo psicologo Joseph Jastrow. Osservandola la nostra mente potrebbe interpretarla come un’anatra o piuttosto come un coniglio. La mente che mente, può essere racchiusa da una definizione altrettanto importante:
“La credenza che la realtà che ognuno vede sia l’unica realtà è la più pericolosa di tutte le illusioni.”
Espressione dello psicologo Paul Watzlawick, grande studioso ed esperto della mente e di tutti gli aspetti della comunicazione.
Mai definizione sulla mente umana, secondo il mio modesto parere, fu più azzeccata. La nostra mente, spesso ci permette di osservare, di mettere in evidenza, solo quello che noi vogliamo vedere, e questo se non restiamo attenti può diventare molto pericoloso, in quanto dando retta ad una “mente che mente” crederemo solo a quello che vogliamo credere.
La mente ci inganna perché lavora sulle esperienze di vita vissute e sulla raccolta di immagini, emozioni, dati recepiti attraverso tale esperienza. Restiamo vittime di automatismi che la nostra mente immagazzina negli anni, e tende a riprodurli laddove valuta che riviviamo la stessa esperienza. Pensiamo, ad esempio, al nostro modo di guidare attuale rispetto a quando abbiamo preso la patente.
Il nostro cervello è costruito per individuare le informazioni che ci occorrono per avere ragione, da qui ne viene fuori la nostra attenzione per la “mente che mente”. Tanto è vero che se agiamo in quest’ottica potremmo arrivare ad ignorare quasi completamente delle parti di realtà che abbiamo intorno e che la nostra mente non percepisce e/o non elabora come dati ed informazioni importanti.
Potremmo correre il rischio di credere che solo il nostro punto di vista sia quello veritiero, ovvero ci stiamo affidando esclusivamente ad una “mente che mente”.
Insurance Trainer si propone, tra l’altro, come servizio di Coaching per le reti commerciali interne ed esterne in ambito assicurativo. Volere ottenere maggiori risultati e smettere di essere vittima di alcuni meccanismi della mente, è un percorso costruito con un esperto del settore. Non solo i titoli (che abbiamo), ma anche la giusta esperienza fatta in questi anni, fanno di noi il giusto strumento per evitare una “Mente che Mente”.